Legambiente Circolo di Molfetta
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Legambiente Circolo di Molfetta

Una nuova prospettiva per Lama Martina

Dettagli
Pubblicato: 29 Maggio 2024

2024.05.29 Una nuova prospettiva per Lama Martina IMMAGINE

Con una nuova lettera aperta indirizzata al Sindaco di Molfetta, agli Assessorati ai Lavori Pubblici e Ambiente eal Settore Lavori Pubblici 12realtà del nostro territorio (Legambiente, WWF, LIPU, Archeoclub, Università Popolare Molfettese, Centro Studi Molfettesi, Associazione Magna Graecia, Comitato di Quartiere Madonna della Rosa, Fiera delle Autoproduzioni, Gruppo di Acquisto Solidale, InCoe LAC Puglia), da sempre vicine ai temi ambientali e culturali, chiedono, a seguito dell’incontro pubblico tenutosi al Comune giovedì 18 aprile 2024, all’Amministrazione,di adoperarsi per produrre una variante al progetto di riqualificazione di Lama Martina che tenga conto delle osservazioni inviate sino ad ora e del pareredell’Autorità di Bacino che ribadiscono la necessità di delocalizzare le strutture a servizio del costruendo parco,con i relativi allestimenti,all’esterno della Lama.

Il parere dell’Autorità di Bacino conferma tutti i nostri dubbi di questi mesi in merito al progetto presentato dall’Amministrazione il 25 maggio 2023 e ribadisce la necessità, attraverso la salvaguardia idraulica, di tutela della parte naturalistica e avifaunistica,riducendo al minimo l’impatto delle strutture da realizzarsi.

Un nuovo tavolo istituzionale, nelle nostre intenzioni, dovrà ripartire dalla variante al progetto.

Le realtà firmatarie della lettera, nello spirito propositivo che le ha sempre contraddistinte, oggi più che mai, sono convinte che sia possibile costruire un’altra idea di parco che tuteli tutti gli ecosistemi presenti al suo interno.

Molfetta, 28 maggio 2024

Circolo Legambiente Molfetta “Giovanna Grillo”, WWF Molfetta, Gruppo LIPU Molfetta, Archeoclub d’Italia – Sede di Molfetta “G.M. Giovene”, Università Popolare Molfettese, Centro Studi Molfettesi, Associazione “Magna Graecia”, Comitato di Quartiere “Madonna della Rosa” – Comparti 4/5/6/7/8/9, Fiera delle Autoproduzioni, Gruppo di Acquisto Solidale “Nestor Machno”, InCo Molfetta, LAC Puglia

Per un confronto aperto e plurale su Lama Martina

Dettagli
Pubblicato: 13 Ottobre 2023

Foto Lama Martina xs

Con una lettera aperta indirizzata al Sindaco di Molfetta, agli Assessorati ai Lavori Pubblici, Ambiente e Urbanistica e al Settore Lavori Pubblici 14 realtà del nostro territorio (Legambiente, WWF, LIPU, Archeoclub, Università Popolare, Centro Studi, Gruppo Grotte Melphicta Kalipè, Associazione Magna Graecia, Comitato di Quartiere Madonna della Rosa, Fiera delle Autoproduzioni, Gruppo di Acquisto Solidale, InCo, Molfettiamo e LAC Puglia), da sempre vicine ai temi ambientali, chiedono la disponibilità dell’Amministrazione a istituire un tavolo per confrontarsi sul progetto di riqualificazione di Lama Martina, presentato dalla Stessa il 25 maggio.

Leggi tutto...

Un’amministrazione verde pallida

Dettagli
Pubblicato: 06 Luglio 2022

“Il Leccio rappresenta una pianta della macchia mediterranea simbolo del nostro territorio, alcuni alberi potrebbero essere addirittura classificati come monumentali alla stregua di un’opera d’arte di elevato valore; purtroppo questa infezione rischia di distruggere gran parte degli alberi di Leccio se non si dovesse intervenire con corrette tecniche agronomiche, privandoci di un importante patrimonio paesaggistico oltre che genetico”.

 

Riportiamo questo passaggio della relazione di verifica dello stato vegetativo dei Lecci di Viale Pio XI e dei Pini della Villa Comunale di Molfetta, protocollata il 4 febbraio 2022, per denunciare come in questi cinque mesi nulla sia stato fatto dall’Amministrazione e dagli uffici competenti per risolvere le gravi patologie da cui sono state colpite queste specie considerate a ragione “monumentali” .

Leggi tutto...

Molfetta Riciclona, si può fare di più!

Dettagli
Pubblicato: 12 Novembre 2021

Porta a porta

Il rapporto “Comuni Ricicloni Puglia 2021” di Legambiente conferma l’ottimo dato della raccolta differenziata nel Comune di Molfetta.

Leggi tutto...

  1. Per un futuro Regolamento Comunale delle Antenne
  2. No a una nuova centrale Powerflor!
  3. l'altra Molfetta intervista Legambiente
  4. Torre Calderina è un Bene Comune!
  5. Il Pino della Discordia
  6. L’Umido …. una Risorsa utile per Tutti
  7. Al via 'Scatta e mappa'
  8. Goletta Verde in Puglia

Pagina 1 di 21

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

menu principale

  • home
  • Vertenze
    • Lame e PIP3
    • Impianto di compostaggio
    • Oasi di protezione Torre Calderina
    • Goletta verde e mare monstrum
    • Piccoli ecomostri urbani
    • Mobilità sostenibile
    • Condotta sottomarina
  • Campagne
    • Stop the fever
    • Puliamo il mondo
    • Un sì per dire no al nucleare
    • Via le bombe da un mare di pace
    • Tesseramento
    • Ecosportello Rifiuti
    • #VOTASì per dire #STOPtrivelle
  • Educazione ambientale
    • Scuola elementare
    • Scuola media inferiore
    • Pon Le(G)ali al sud
    • Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
  • Il presidio del libro
    • Presidio del libro
      • Progetto tematico
      • Festa dei lettori
  • Ecosistema urbano
    • Alberi monumentali
  • Contatti
    • Contact form

animata notriv

 

mappa per mpdulo

newsletter

legambiente a Polje nero

coordinamento bombe

Legambiente 5x1000 

tesseramento 2016

PROVA1


Torna su

© 2025 Legambiente Circolo di Molfetta