Legambiente Circolo di Molfetta
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Legambiente Circolo di Molfetta

Serge Latouche a Molfetta

Dettagli
Pubblicato: 01 Marzo 2018

2018.02.09 Latouche

Chiusura campagna referendaria

Dettagli
Pubblicato: 13 Aprile 2016

No alle trivelle, sì al Referendum del 17 aprile

Il comitato referendario: «Eppur si muove. Il quorum sembra finalmente un obiettivo raggiungibile».

A Molfetta la campagna referendaria si chiude con una manifestazione pubblica, venerdì 15 aprile, a corso Umberto.

animata notriv

Si avvicina l’appuntamento referendario del 17 aprile e, anche a Molfetta, il dibattito sulle trivelle non è più affare di pochi. «Il referendum e soprattutto i temi del referendum sono finalmente sotto i riflettori: dopo lunghe settimane di silenzi, il dibattito si è acceso e questo appuntamento è diventato anche l’occasione per discutere di scelte energetiche e strategie di sviluppo», commentano i promotori del comitato referendario molfettese. Che annunciano la manifestazione di chiusura della campagna referendaria per venerdì, 15 aprile. «In queste settimane, abbiamo incontrato e sensibilizzato i cittadini per le strade: i volantinaggi sono serviti a questo. Ora bisogna raccogliere il risultato: servirà anche a questo l’ultimo appello per il voto e per il sì».

Leggi tutto...

Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite 2016

Dettagli
Pubblicato: 12 Marzo 2016

2016.03nontiscordardime

Nontiscordardimé è la giornata nazionale di volontariato che Legambiente dedica alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici, rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Pulizia delle aule, piantumazioni di piante e fiori nei cortili, ritinteggiature degli spazi comuni, murales e tutto ciò che serve per rendere le aule un luogo accogliente, allegro, vivace.

Azioni che rendono questa esperienza un momento di educazione alla cittadinanza attiva stimolante per i ragazzi ed utile per fare presente alle amministrazioni competenti eventuali carenze e necessità di intervento negli edifici.

Quest'anno Legambiente ha organizzato la campagna presso l'IISS Mons. Antonio Bello  di Molfetta dove con il supporto dell'Amministrazione comunale, Asm e Multiservizi è stato ripulito e sfalciato il giardino esterno dove gli studenti e i professori hanno impiantato nuove essenze floreali e dove è stata effettuata una dimostrazione di compostaggio domestico.

Smog e polveri sottili: Molfetta tra le peggiori in Puglia

Dettagli
Pubblicato: 10 Febbraio 2016

A gennaio, i rilevamenti dell’Arpa segnalano il superamento dei valori massimi

centralina controllo aria

Quanto è inquinata l’aria di Molfetta? Parecchio, stando ai rilevamenti dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente della Puglia. Che segnala, per il solo mese di gennaio, ben cinque giorni di superamento dei valori massimi consentiti di Pm10 (le cosiddette ‘polveri sottili’, tra gli inquinanti dell’aria più pericolosi per la salute). La legge nazionale prevede un valore soglia (50 microgrammi per metro cubo) e, inoltre, un numero massimo di ‘sforamenti’ all’anno (trentacinque), superati i quali si è tecnicamente fuori legge. A Molfetta, dunque, considerati i risultati del primo mese di quest’anno, esistono purtroppo tutte le premesse perché questo valore annuale sia raggiunto e superato.

Leggi tutto...

  1. La Zona Industriale tra abbandono e rifiuti
  2. Il “Terminal” delle nebbie
  3. Ancora sulla sanificazione delle strade
  4. Legambiente conferma il NO al maxi progetto dei canaloni
  5. Cosa succede a Torre San Giacomo?
  6. Senza la “memoria ed il rispetto” del Verde
  7. Non si può fare silenzio!
  8. Spiagge e fondali puliti 2018

Pagina 4 di 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

menu principale

  • home
  • Vertenze
    • Lame e PIP3
    • Impianto di compostaggio
    • Oasi di protezione Torre Calderina
    • Goletta verde e mare monstrum
    • Piccoli ecomostri urbani
    • Mobilità sostenibile
    • Condotta sottomarina
  • Campagne
    • Stop the fever
    • Puliamo il mondo
    • Un sì per dire no al nucleare
    • Via le bombe da un mare di pace
    • Tesseramento
    • Ecosportello Rifiuti
    • #VOTASì per dire #STOPtrivelle
  • Educazione ambientale
    • Scuola elementare
    • Scuola media inferiore
    • Pon Le(G)ali al sud
    • Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
  • Il presidio del libro
    • Presidio del libro
      • Progetto tematico
      • Festa dei lettori
  • Ecosistema urbano
    • Alberi monumentali
  • Contatti
    • Contact form

animata notriv

 

mappa per mpdulo

newsletter

legambiente a Polje nero

coordinamento bombe

Legambiente 5x1000 

tesseramento 2016

PROVA1


Torna su

© 2022 Legambiente Circolo di Molfetta