Legambiente Circolo di Molfetta
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Legambiente Circolo di Molfetta

Corso Umberto e i rischi della riqualificazione

Dettagli
Pubblicato: 24 Novembre 2014

Molfetta 24 novembre 2014

Legambiente e altre Associazione inviano una lettera-petizione al Sindaco di Molfetta.

corsoUmberto

Questo il testo.

Le sottoscritte associazioni, in relazione al progetto di “riqualificazione” di Corso Umberto fatto proprio da codesta amministrazione comunale, invitano la S.V. a valutare attentamente il rischio che venga distrutto un elemento fondamentale del verde storico cittadino. La tipologia della strada (concepita come boulevard), la sua storia e il suo progetto originario rientrano pienamente nel concetto di “verde storico” e di “monumento verde” indicati nella Carta di Firenze del 1981.

Leggi tutto...

Il comparto 18 peggiorerà la vivibilità a Molfetta

Dettagli
Pubblicato: 11 Marzo 2015

Legambiente interviene sul piano di comparto

foto palazzi

Un comparto congestionato, carente di servizi e di aree verdi, cioè l’ennesimo sfregio urbanistico a Molfetta. Legambiente, in collaborazione con il Lup (Laboratorio di urbanistica partecipata), presenta le sue osservazioni all’Amministrazione Comunale, che ha appena avviato le consultazioni per la procedura di assoggettabilità del piano del comparto 18 alla Vas (Valutazione ambientale strategica). In sostanza, si tratta di capire se è giusto o no sottoporre questo piano a una procedura di verifica della sua compatibilità ambientale. Capire, cioè, se è giusto o no calcolarne l’impatto sull’ambiente.

Leggi tutto...

Il comparto 17: l’urbanistica fatta a pezzi

Dettagli
Pubblicato: 28 Giugno 2015

Che cosa pensano Lup e Legambiente

foto comparto 17 s

Il comparto 17 si affaccia, da un lato, sul mare e, dall’altro, sul cimitero. È, in parte, l’area occupata un tempo dal complesso industriale Palbertig. La sua storia è esemplare, come tante e più di tante già vissute a Molfetta: edilizia a brandelli, strade disegnate con riga e squadra, sorprendenti scelte urbanistiche (un gruppo di palazzi ubicato in una cava) e norme ‘furbette’ per favorire l’ampliamento del carico urbanistico consentito. “Si tratta, insomma, di un caso di scuola, frutto soprattutto di errori politici che risalgono al passato e che però anche questa amministrazione non dà segni di voler affrontare”, commentano le associazioni Lup e Legambiente che hanno di recente presentato, congiuntamente, note e osservazioni al piano di comparto.

Leggi tutto...

Altrove. Una trasposizione teatrale del romanzo "Pane e Amianto" di Giuseppe Armenise.

Dettagli
Pubblicato: 17 Giugno 2014

Altrove.

Una trasposizione teatrale del romanzo "Pane e Amianto" di Giuseppe Armenise.

 

Il “Caso Fibronit” e il rapporto tra inquinamento ambientale e mondo del lavoro. Una trasposizione teatrale del romanzo “Pane e Amianto” di Giuseppe Armenise. Con il contributo di Fondazione per il sud (Bando Sostegno a Programmi e Reti di volontariato 2011), all’esito di attività di Forum Teatrale nella regione Puglia.

Un produzione Legambiente Puglia, Legambiente Molfetta e Teatri di Pace.

Scritto e diretto da Alessandra Lanzillotti. Con Mino Decataldo.

 

 

Pagina 21 di 21

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • ...
  • 21

menu principale

  • home
  • Vertenze
    • Lame e PIP3
    • Impianto di compostaggio
    • Oasi di protezione Torre Calderina
    • Goletta verde e mare monstrum
    • Piccoli ecomostri urbani
    • Mobilità sostenibile
    • Condotta sottomarina
  • Campagne
    • Stop the fever
    • Puliamo il mondo
    • Un sì per dire no al nucleare
    • Via le bombe da un mare di pace
    • Tesseramento
    • Ecosportello Rifiuti
    • #VOTASì per dire #STOPtrivelle
  • Educazione ambientale
    • Scuola elementare
    • Scuola media inferiore
    • Pon Le(G)ali al sud
    • Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
  • Il presidio del libro
    • Presidio del libro
      • Progetto tematico
      • Festa dei lettori
  • Ecosistema urbano
    • Alberi monumentali
  • Contatti
    • Contact form

animata notriv

 

mappa per mpdulo

newsletter

legambiente a Polje nero

coordinamento bombe

Legambiente 5x1000 

tesseramento 2016

PROVA1


Torna su

© 2025 Legambiente Circolo di Molfetta