Legambiente Circolo di Molfetta
Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Legambiente Circolo di Molfetta

Quale futuro per il Parco di Mezzogiorno?

Dettagli
Pubblicato: 21 Febbraio 2023

parco di mezzogiorno

Con una lettera aperta indirizzata al Sindaco di Molfetta, alla Giunta e ai Dirigenti dei Settori Territorio, Lavori Pubblici e Innovazione, il circolo Legambiente “Giovanna Grillo” chiede la convocazione di un tavolo di co – progettazione, finalizzato a definire nuove proposte di gestione del parco “Baden Powell”.

Leggi tutto...

Un’amministrazione verde pallida

Dettagli
Pubblicato: 06 Luglio 2022

“Il Leccio rappresenta una pianta della macchia mediterranea simbolo del nostro territorio, alcuni alberi potrebbero essere addirittura classificati come monumentali alla stregua di un’opera d’arte di elevato valore; purtroppo questa infezione rischia di distruggere gran parte degli alberi di Leccio se non si dovesse intervenire con corrette tecniche agronomiche, privandoci di un importante patrimonio paesaggistico oltre che genetico”.

 

Riportiamo questo passaggio della relazione di verifica dello stato vegetativo dei Lecci di Viale Pio XI e dei Pini della Villa Comunale di Molfetta, protocollata il 4 febbraio 2022, per denunciare come in questi cinque mesi nulla sia stato fatto dall’Amministrazione e dagli uffici competenti per risolvere le gravi patologie da cui sono state colpite queste specie considerate a ragione “monumentali” .

Leggi tutto...

Non esiste lo Sviluppo a rischio ambientale zero!

Dettagli
Pubblicato: 12 Novembre 2021

Lame molfetta

“La zona Asi di Molfetta vedrà a breve i lavori per interventi di salvaguardia idraulica per 13 milioni e 361mila euro, altri 13 per la zona Pip, mentre i lavori del nuovo porto commerciale procedono spediti da cronoprogramma. È necessaria l’espansione e l’assegnazione dei suoli da parte dell’Asi perché Molfetta rappresenta l’avamposto naturale, logistico e strategico dello sviluppo industriale del Barese”.
Queste dichiarazioni, contenute nel comunicato dell’amministrazione Minervini, pubblicato venerdì 5 novembre (https://www.comune.molfetta.ba.it/vivere-il-comune/attivita/notizie/item/minervini-risponde-a-pate-e-molfetta-l-avamposto-naturale-e-strategico-per-l-espansione-della-zona-asi), spiegano perfettamente la percezione che le nostre classi dirigenti hanno delle criticità ambientali del territorio.

Leggi tutto...

Molfetta Riciclona, si può fare di più!

Dettagli
Pubblicato: 12 Novembre 2021

Porta a porta

Il rapporto “Comuni Ricicloni Puglia 2021” di Legambiente conferma l’ottimo dato della raccolta differenziata nel Comune di Molfetta.

Leggi tutto...

  1. Per un futuro Regolamento Comunale delle Antenne
  2. No a una nuova centrale Powerflor!
  3. l'altra Molfetta intervista Legambiente
  4. Torre Calderina è un Bene Comune!
  5. Il Pino della Discordia
  6. L’Umido …. una Risorsa utile per Tutti
  7. Al via 'Scatta e mappa'
  8. Goletta Verde in Puglia

Pagina 1 di 20

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

menu principale

  • home
  • Vertenze
    • Lame e PIP3
    • Impianto di compostaggio
    • Oasi di protezione Torre Calderina
    • Goletta verde e mare monstrum
    • Piccoli ecomostri urbani
    • Mobilità sostenibile
    • Condotta sottomarina
  • Campagne
    • Stop the fever
    • Puliamo il mondo
    • Un sì per dire no al nucleare
    • Via le bombe da un mare di pace
    • Tesseramento
    • Ecosportello Rifiuti
    • #VOTASì per dire #STOPtrivelle
  • Educazione ambientale
    • Scuola elementare
    • Scuola media inferiore
    • Pon Le(G)ali al sud
    • Nontiscordardimé - Operazione scuole pulite
  • Il presidio del libro
    • Presidio del libro
      • Progetto tematico
      • Festa dei lettori
  • Ecosistema urbano
    • Alberi monumentali
  • Contatti
    • Contact form

animata notriv

 

mappa per mpdulo

newsletter

legambiente a Polje nero

coordinamento bombe

Legambiente 5x1000 

tesseramento 2016

PROVA1


Torna su

© 2023 Legambiente Circolo di Molfetta