Il Torrino è abusivo!
- Dettagli
La sentenza del Tribunale di Trani, a seguito del procedimento che ha visti imputati Annalisa Nanna e Domenico Iacobellis, rispettivamente proprietaria dell’immobile sito in via Arco Chiesa Vecchia n. 19 e progettista e direttore dei lavori di ristrutturazione, consolidamento e restauro dell’abitazione in questione, ha confermato che le opere realizzate sono abusive per la mancanza dell’autorizzazione paesaggistica all’interno del permesso a costruire rilasciato nel 2008 dal Comune di Molfetta.
Legambiente presenta: 'L'Albero' di Nicola Conversano
- Dettagli
Viaggio alla riscoperta delle antiche tradizioni contadine
Il circolo Legambiente di Molfetta “Giovanna Grillo” organizza lo spettacolo L’Albero, atto unico di e con Nicola Conversano (collaborazione alla scrittura: Michele Santeramo). La pièce si terrà sabato 17 dicembre presso il Teatro del Carro, in via Giovene 23 (porta: 20.30; sipario: 21).
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di una campagna, promossa dal circolo Legambiente, per la tutela degli alberi monumentali di Molfetta.
Allo spettacolo seguirà una degustazione offerta dai produttori locali.
Scheda dello spettacolo
Un contadino ha saputo che un albero è stato preso dalla campagna e spostato nel centro di una piazza di città: un albero di ulivo di duecento anni, spiantato e ripiantato tra le macchine. Quest’uomo ha bisogno di andare a parlare con quest’albero, perché, com’è ovvio, l’albero non ha retto a quel passaggio ed è diventato secco.
Poi, deciso a partire di fronte allo scempio che si è compiuto, l’attore-contadino è costretto però a tornare in campagna: parte di qui il suo viaggio alla riscoperta delle antiche tradizioni contadine, in mezzo ai saperi che si dimenticano, un viaggio di consapevolezza nel mestiere che, sostituito da macchine e lampadine che in troppe si vogliono accendere, sta lasciando nella campagna solo il ricordo di una sapienza. Allora, l’attore-contadino non riuscirà a partire. Fino a quando…
L’attore
Nicola Conversano (1972) si forma a teatro con A. Mengali (Yaaled pratica e ricerca teatrale), D. Mulholland, E. Dingwall, A. Thomas, F. Cerri, F. Bianconi, P. Commentale, F. Della Monica, L. Muscato, V. Binasco, M. Santeramo, M. Sinisi, V. Continelli, C. Di Domenico. Collabora con Teatro Minimo dal 2009. Attore in Let there be love (2012) di Kwame Kwei-Armah, regia di V. Continelli; L’arte della Commedia (2011) di E. De Filippo, regia di M. Sinisi; L’Albero (2010) di N Conversano - M. Santeramo, regia di V. Continelli; Frizia e Stralazia (2009) di M. Santeramo; Passamare (2009) di P. Commentale, regia di P. Commentale; Il Postino (2009) di N. Conversano.
Informazioni
Costo del biglietto: 7,00 euro
I biglietti saranno acquistabili presso il botteghino del Teatro del Carro, la sera dello spettacolo.
Info e prenotazioni: 349.3558529
Come risolvere il problema del rischio idraulico di Molfetta
- Dettagli
Legambiente partecipa ai lavori del Tavolo Tecnico istituito dal Commissario Straordinario. Tra le proposte avanzate dall’associazione: un sistema di pre-allerta e un piano per riattivare il corso originario delle lame anche mediante la ricollocazione degli opifici ubicati nelle lame.
Intanto, con un esposto alla Procura della Repubblica, Legambiente chiede l’accertamento delle responsabilità.
Non servono le ‘grandi opere’, non serve la cementificazione selvaggia del territorio. Né serve realizzare muri: una diga nelle lame, i canaloni artificiali in sostituzione delle lame naturali, i giganteschi bacini di accumulo che consumerebbero ancora la risorsa suolo preziosa e già a rischio.
Spiagge Pulite 2016
- Dettagli
Clean Up the Med, spiagge e fondali puliti a Molfetta
L’iniziativa si terrà giovedì 2 giugno, alle ore 9 (località Prima Cala)
Puliamo il mare. Legambiente rinnova l’appello, anche quest’anno, con l’operazione Clean up the Med, Spiagge e Fondali puliti. A Molfetta, a organizzare l’iniziativa con il locale circolo Legambiente “Giovanna Grillo”, l’Azione Cattolica Italiana, il Nucleo Sub Molfetta, l’AGESCI, il CNGEI, Il Mercatino dell’usato. L’Asm patrocina l’operazione; collabora anche la Capitaneria di Porto di Molfetta che sovrintende allo svolgimento in sicurezza delle operazioni subacquee.
Pagina 11 di 17