Al via, anche a Molfetta, il comitato referendario. Associazioni, partiti e singoli cittadini, insieme, per dire stop alle trivellazioni in mare

VotaSì CopertinaFB

Si avvicina l’appuntamento referendario di domenica 17 aprile, quando i cittadini potranno esprimersi sulle trivellazioni in mare (nel mare Adriatico, e non solo; alle porte delle isole Tremiti, e non solo).
Anche a Molfetta si annunciano iniziative per sensibilizzare la popolazione sull’argomento. «Legambiente chiama a raccolta tutte le associazioni, i partiti e i singoli cittadini che abbiano a cuore la questione: l’obiettivo è costituire un comitato referendario capace di informare e portare al voto, in modo consapevole, il numero più alto possibile di cittadini» dichiara Marco Di Stefano, presidente del circolo Legambiente.
Nonostante il vuoto informativo di questi mesi, la partita è importante perché si tratta di dare un segno a governo e parlamento sulla volontà popolare in tema di sfruttamento della risorsa mare, che con le trivelle (per l’estrazione di gas e petrolio) ammesse persino entro le 12 miglia, subirebbe prevedibili danni ambientali destinati fra l’altro a riflettersi sulle attività turistiche.
L’incontro per la costituzione del comitato referendario si terrà domani, lunedì 7 marzo, alle ore 19,presso la sala stampa di Palazzo Giovene.

Molfetta, 6 marzo 2016