L’iniziativa è del circolo Legambiente di Molfetta
Domani la conferenza stampa di avvio del progetto
Salviamo gli alberi monumentali della città. Legambiente lancia l’appello e, in collaborazione con
l’Amministrazione comunale di Molfetta e le Guardie campestri, avvia un progetto di salvaguardia
(censimento, monitoraggio, cura) del patrimonio arboreo della città.
“Nell’agro e nell’area urbana di Molfetta esistono numerosi esemplari meritevoli di considerazione e
tutela”, spiega Giovanna Grillo, presidente del circolo Legambiente di Molfetta. “Purtroppo, in molti
casi, si tratta di alberi che, per quanto importanti, versano in condizioni così critiche da rischiare la stessa
sopravvivenza”. Alberi secolari, la cui importanza non è solo botanica, ma anche simbolica: ad esempio,
l’ulivo di Antignano e il grande carrubo del Pulo, che, come molti altri alberi ‘monumentali’, fanno parte
del patrimonio identitario della città.
Il progetto sarà presentato alla stampa domani, 17 febbraio alle ore 19 (sala stampa, Palazzo Giovene).
Alla conferenza stampa parteciperanno: Antonello Mastantuoni (Legambiente), Domenico Picca
(Guardie campestri), Rocco Chiapperini (botanico), Marilena Lucivero (Assessore alla Cura della città di
Molfetta), Paola Natalicchio (sindaco di Molfetta).
Molfetta, 16 febbraio 2015